Probabilmente nel momento in cui viene progettato un Centro Benessere le luci non sono il primo aspetto a cui si pensa eppure l’impianto illuminante va studiato con la stessa attenzione di tutto il resto, perché l’illuminazione è fondamentale per ottenere quell’atmosfera calda e rilassante che trasforma il Centro Benessere in un’oasi di relax.
Naturalmente ogni spazio della struttura è diverso dall’altro e ha esigenze specifiche.
Va da sé che di conseguenza anche la scelta della tipologia di luci da installare cambia in base al posto dove sono posizionate.
Innanzitutto bisogna fare in modo che il Centro sia ben visibile e inviti ad entrare. Gli impianti di illuminazione in prossimità delle vetrine devono quindi catturare l’attenzione con un preciso gioco di tonalità per incuriosire, fare avvicinare e infine predisporre positivamente i potenziali clienti.

E una volta all’interno? Qui le luci forti devono lasciare il posto ad una illuminazione più soffusa, infatti fin dall’accoglienza in reception è importante trasmettere un senso di appagamento e calma. In generale la scelta dovrà orientarsi su delle luci morbide ad eccezione degli scaffali, dove possono essere più intense e posizionate strategicamente per far cadere l’occhio su particolari prodotti o promozioni.
Un discorso a parte lo meritano le stanze dedicate ai massaggi e ai trattamenti. In questi ambienti è indispensabile ricreare un’atmosfera intima e calma. Il consiglio è quindi di adottare un’illuminazione indiretta dai toni caldi e con intensità medio-basse dimmerabili, evitando quella diretta o i fasci di luce intensi che darebbero solo fastidio.

Vedete, vista così la luce non è semplicemente un dettaglio tecnico, ma quasi una sorta di direttore d’orchestra. È lei infatti che coordina i vari spazi e tocca gli stati d’animo dei clienti facendo risuonare dentro di loro note di serenità e tranquillità.